Belloni Ivana Olimpia

Edizione 2018: 
La Verza - Penna A Sfera - cm 70x100

 

Cognome: Belloni

Nome: Ivana Olimpia

In Arte: Ivana Olimpia Belloni

Indirizzo Mail: info@ivanabelloni.it

Sito Personale: www.ivanabelloni.it

Tel.: 333 2721204

Titolo Opera In Concorso: La Verza

Tecnica: Penna A Sfera

Dimensioni: cm 70 x 100

 

Note Biografiche

 

Ivana Olimpia Belloni, disegnatrice e pittrice legnanese, ha iniziato gli studi artistici sotto la guida del noto piastrellista milanese Aldo Fornoni.

 

Ha proseguito gli studi nel campo delle perizie pittoriche sull'arte dell'800 italiana e si è specializzata in arte peritale dell'800 lombarda.

 

Ha seguito studi sulla ceramica e scultura a Milano e dal 2002 ha iniziato studi di scultura presso l'atelier quattrini di Varese; segue con esperimenti sulle ceramiche con pitture a colatae manipolazione presso Grazia a Deruta, poi monotipo e incisione alla Fonfazione Galli di Milano.

 

Fondatrice e Presidente dell'Associazione Spazio delle Arti di Busto Arsizio, promuove attività culturalie insegna in stages di pittura  en plein air in varie località italiana, della Francia e della Danimarca.

 

Tiene conferenze sull'analisi di percorsi artistici attraverso i secoli e sulla comprensione e lettura di opere classiche e moderne e visite guidate in pinacoteche.

 

Ivana lavora a Busto Arsizio (VA), a Todi (PG) e a Saint Paul de Vence (Provence Cote d'Azur).

 

Suoi articoli che illustrano i metodi per dipingere sno apparsi sull'International Artist Magazine di Sidney e diffusi in varie parti del mondo.

 

Ha esposto le sue opere mostre in varie città italiane, in Francia, Svizzera, Belgio, Danimarca, negli Stati Uniti al Javits Convention Centre di New York, negli UAE ad Abu Dhabi al National Theatreorganizzato dall'Ambascata Italiana, in Australia a Brisbane e a Mooloolaba, a Malta al Mediterranean Conference Centre della Valletta e a Vittoriosa, è stata selezionata dal Dirett: Gabinetto Disegni e Pastelli dell'Ermitage a parteciparea un'esposizione al Museo Statale della Storia di San Pietroburgo.

 

I suoi dipinti si trovano negli Uffici dell'UE a Bruxelles, al Council di Birgu 8Malta), in quellidel Governatorato del Queensland (Australia) oltre che in collezini pubbliche e private del mondo.

 

Contributi critici: Gian Piero morlacchi, Vittorio Sgarbi, Salvatore Russo, Marina De Stasio, Curzia Ferrari, Stefano Santuari, Paolo Levi, Sandro Serradifalco, Lia Briganti, Stefania Bison, Bruno Crepaz, Rutaie Tueken.

 

Recentemente ha dipinto teloni lasciati cadere spontaneamente, rappresentanti alberi visti dal basso, boschi su carta carichi di magia e, come si evince dalla recensione critica di V. Sgarbi: "La dimensione della verticalità non è certo estranea ad altre opere della Belloni...

 

C'è un sapore diverso, magico, per certi versi, con l'occhio costretto a seguire un percorso diverso dalle sue abitudini, dal basso in alto, come farebbero i bambini. o gli elfi e i nani delle fiabe.

 

Siamo obbligati a sentirci piccoli, davanti alla Grande Madre..."

 

 

Belloni Ivana Olimpia
Autunno -  mista su tavola - cm 100x90
Bacche - Olio su tavola - cm 90x70
Il broncio - Pastello su carta - cm 70x50
Madre Natura - Tecnica mista - cm 110x90
Autoritratto - Mista su tavola - cm 120x50